Taggato: danza del ventre
Galleria di danzatrici di danza orientale create dalla fantasia orientalista dei primi del ‘900 La danza orientale è stata fatta oggetto di grandi attenzioni da parte degli orientalisti. La danza orientale è il mito...
Salomé e il mito della danza dei sette veli Che quella di Salomé sia una figura assolutamente mitologica si comprende già dal suo nome: nella Bibbia non si nomina affatto Salomé, né tanto meno...
Ghawazi Vedi anche: “Ghawazi sull’orlo dell’estinzione” di Edwina Nearing Note sugli zingari egiziani estratto da “The serpent of the Nile” di Wendy Bonaventura Il termine Ghawazi è plurale femminile di Ghazi, “colui che combatte...
Danza egiziana nel secolo XXI Raqs Sharqi (raqs: danza; sharqi: orientale) è il nome attribuito alla danza solistica dell’Egitto, e si riferisce in specifico alla danza che viene accompagnata dalla musica classica. La musica...
La danza del Ventre Che cos’è la Danza Orientale e come si sta evolvendo in tutti i vari paesi occidentali in cui è ormai in enorme espansione, dall’Europa all’America, all’Oriente, all’Australia o all’America Latina?...
Le manifestazioni della danza del mondo arabo * La danza araba ed il mito dell’orientalismo * Danza orientale nella tradizione araba e nelle sue rivisitazioni occidentali * il rituale Zar * La danza in Egitto: le Ghawazee, le Awalim...
Tablah baladi La Tablah Baladi è uno grosso strumento a percussione arabo diffuso in Medio Oriente, nei Balcani e in Nord Africa. Veniva usato nelle battaglie, e nelle festività religiose, ed oggi fa parte...
Violino arabo o Kamanjah Il violino occidentale, che in oriente si chiama Kamangah o Kamanjah, sostituisce la Rababa nella musica colta, ma spesso anche nella musica popolare araba. Si trova usato nell’orchestra di musica colta araba,...